NATIXIS ha aperto una trattativa esclusiva con TA Associates, Banca Leonardo e il management di DNCA per l'acquisizione di quest'ultima da parte di Natixis Global Asset Management. I vertici di DNCA rimarrano azionisti insieme a Natixis GAM e dal 2016 inizierà il processo di aumento graduale della quota di partecipazione di Natixis GAM fino al 100%. L'obiettivo di Natixis è dare una spinta alla crescita dei ricavi dell'asset management in Europa con un rafforzamento del suo modello globale multi-affiliate e del suo posizionamento nel mercato retail. Per DNCA significa invece espandersi internazionalmente, al di fuori di Francia e Italia, e offrire la propria gamma azionaria anche a soggeti istituzionali grazie alla piattaforma globale di distribuzione.
Un nuovo indice entra a far parte della gamma degli indici id-x di Exane Derivatives. Applicando un filtro di liquidità alla lista Active Allocation Financial Bonds (AAFB), composta da circa 20 obbligazioni (senior, subordinate o ibride) emesse da banche, compagnie assicurative o società specializzate nella concessione di prestiti, Exane Derivatives ha creato l’indice Exane Active Allocation Financial Bonds, il cui obiettivo è replicare la lista di raccomandazioni degli analisti Fixed Income di Exane Derivatives.
Union Bancaire Privée SA (UBP) arricchisce la sua gamma di soluzioni di investimento obbligazionarie, lanciando il nuovo fondo UBAM – Global Credit Opportunities, che vuole offrire un profilo rischio/rendimento equilibrato in ogni fase di mercato, senza porsi vincoli di benchmark per puntare alle migliori opportunità del mercato del credito a livello globale. Si tratta anche di uno strumento flessibile, propenso alla liquidità e con una strategia top-down mira a cogliere le occasioni dei segmenti più attraenti, quali investment grade, high yield, debito subordinato, emergente e delle economie avanzate.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.