Loomis Sayles & Company inserisce Esty Dwek quale nuovo Strategist globale sui mercati emergenti. Da Londra, riporterà a Peter Marber, Responsabile dei mercati emergenti e a Christine Kenny, Co-managing director della sede londinese di Loomis Sayles. Dwek sarà responsabile per l’analisi dei trend dei mercati emergenti e per la formulazione di raccomandazioni sui mercati emergenti a livello paese e di asset allocation. Prima di questa nomina, Esty Dwek è stata Strategist degli investimenti in Hsbc a Londra per quasi sei anni.
Il team di Sofia Sgr si rafforza con l'arrivo di Alessandro Borsani che con un passato incentrato nella consulenza e intermediazione finanziaria per diverse società in fase di Ipo porta la sua expertise nell'Advisory per la clientela private. L'obiettivo di Sofia Sgr è infatti quello di dirigersi sempre più verso il wealth management dei propri clienti, ben oltre la tradizionale asset allocation.
Ezio Brenna è il nuovo Direttore Generale di CFO Gestioni Fiduciarie Sim (nuova fiduciaria nata con l'acquisizione di CFO dell'intero capitale di UBI Gestioni Fiduciarie Sim). Si è voluto nominare un professionista esterno dalla grande esperienza dirigenziale in grado di potenziare i servizi di gestione fiduciaria e svilupparne il business. Brenna porta con sè un importante track record nella direzione di diverse realtà italiane, quali Gruppo Banca Sella, Gruppo Banco Desio, Anima SGR, Banca Popolare Commercio e Industria, Cassa Lombarda e Credito Italiano. Con il suo arrivo è stato definito anche il nuovo Consiglio di amministrazione composto da Andrea Caraceni, Massimo Gionso, Corrado Pachera, già amministratori di CFO, e da due esponenti della finanza bresciana: il Presidente, Sebastiano Di Pasquale, già Presidente di UBI Fiduciaria e Amministratore delegato di Capitalgest, e Roberto Vincenzi, dirigente del gruppo UBI.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.