Yellen guastafeste

La Fed prende di sorpresa i mercati annunciando il possibile innalzamento dei tassi d'interesse già entro la prima metà del prossimo anno. Tokyo cede l'1,65%. Deboli anche le Borse di Eurolandia.

Francesco Lavecchia 20/03/2014 | 09:39
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta negativa per i listini asiatici. Gli operatori attendevano le indicazioni della Federal Reserve sulle prossime mosse di politica monetaria e la risposta del presidente, Janet Yallen, ha avuto l'effetto di una doccia fredda. La banca centrale americana ha annunciato che il tapering al suo piano di acquisti di titoli di Stato terminerà quest’anno, ipotizzando poi l'innalzamento dei tassi di interesse all'1% entro i primi sei mesi del 2015 e al 2,25% nel 2016 (fermo restando il miglioramento dell'occupazione americana).

Il mercato non è stato sorpreso dalla decisione, che ormai era nell'aria, ma dalle tempistiche. La politica monetaria espansiva voluta dalla Fed ha sostenuto il rally di Wall Street degli ultimi anni e ora il rischio è che il ritorno alla normalità possa ostacolare la ripresa economica del paese. Tokyo ha ceduto l’1,65%. Male anche le Borse cinesi, con Shanghai che ha perso l’1,4% e Hong Kong che ha chiuso a -1,75%.

Spread sotto quota 179 pb
Avvio in ribasso sulle principali piazze finanziarie del Vecchio continente. Il comunicato della Fed ha messo in apprensione gli operatori, i quali aspettano la prova dei fatti per capire se l’economia americana può farcela anche senza gli stimoli monetari.

Oggi sarà la volta del report sulle richieste per i sussidi di disoccupazione e di quello sulle vendite di immobili esistenti. A Piazza Affari l’indice Ftse Mib segna -0,39%, nonostante il buon andamento del comparto industriale guidato da Finmeccanica e Ansaldo Sts. Male Tod’s, che cede oltre l’1%, e Banca Mps. Sul fronte del debito sovrano, spread in calo sotto quota 178 punti base. Euro ancora in orbita 1,39 contro il dollaro Usa. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
Banca Monte dei Paschi di Siena7,49 EUR-0,86
Leonardo SpA Az nom Post raggruppamento47,79 EUR-0,38Rating
Tod's SpA  

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures