Al giro di boa della seduta, le Borse europee si mantengono in territorio positivo. Tra qualche ora il Presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, comunicherà la decisione del Board sui tassi d’interesse. Gli operatori non si aspettano ulteriori tagli al costo del denaro, nonostante il tasso di inflazione permetta un atteggiamento più accomodante, ma attendono con interesse le parole di Draghi per capire se l’Eurotower ha in mente misure aggiuntive per sostenere la ripresa dell’economia dell’area Euro. In questi giorni, infatti, si parla della possibilità di sospendere la cosiddetta operazione di “sterilizzazione”, con la quale la Bce ha cercato di drenare la massa monetaria prodotta attraverso l’acquisto di titoli di Stato dei paesi in difficoltà.
Mps volatile, Fiat sui massimi
A Piazza Affari, il Ftse Mib segna +0,78%. In rialzo i bancari, che guadagnano anche oggi nonostante le perdite registrate da Banca Popolare Emilia Romagna e da Banca Mps. Il titolo dell’istituto senese ha invertito bruscamente la rotta passando dal +8% di inizio seduta all’attuale -0,4%, in seguito alla diffusione di una nota da parte della Fondazione Mps in cui ha smentito la vendita di pacchetti azionari. Fiat prosegue il trend positivo di questa settimana, toccando i massimi degli ultimi 12 mesi. In calo, invece, Telecom Italia e Autogrill.
Wall Street positiva
L’andamento dei future a Wall Street indica che i listini di New York apriranno in rialzo. L’attenzione degli operatori è rivolta al dato relativo alle richieste per i sussidi di disoccupazione negli Usa. Le aspettative sono per un nuovo calo rispetto alla settimana precedente. Gli analisti valutano positivamente gli ultimi aggiornamenti macro e sono fiduciosi che il consolidamento dell’economia statunitense possa spingere gli indici americani verso nuovi massimi.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.