Borse, i numeri della mattina

Avvio debole sui listini di Eurolandia che attendono i dati sull'occupazione in Europa e Usa. Milano parte in ralzo a +0,35%. Tokyo negativa a -0,41%. Positive Hong Kong e Shanghai. 

Francesco Lavecchia 29/11/2013 | 09:34
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta debole sui mercati asiatici. In mancanza delle indicazioni fornite da Wall Street, chiusa ieri in occasione della festa del ringraziamento (e oggi aperta solo per poche ore), gli operatori hanno preferito rimanere in posizione d'attesa. Ci si appresta ad entrare nell'ultimo mese dell'anno e d'ora in avanti le contrattazioni saranno movimentate dalle correzioni dei gestori piuttosto che dai dati giornalieri. A Tokyo l'indice Nikkei ha ceduto lo 0,41%.

Dopo aver raggiunto i massimi dal 2007, la Borsa giapponese ha approfittato del negativo dato della produzione manifatturiera per realizzare parte dei profitti accumulati nelle ultime sedute. Segno positivo, invece, sui listini cinesi che continuano a beneficiare delle speculazioni circa il positivo impatto delle riforme liberiste promesse dal Governo di Pechino. Hong Kong ha chiuso a +0,39%, mentre Shanghai ha fatto segnare +0,05%.

Regge lo spread 
Avvio contrastato per i listini di Eurolandia, che sembrano attendere i dati sul mercato del lavoro in Europa e negli Usa per avere degli spunti utili per le contrattazioni. Milano apre a +0,35% nonostante le correzioni sui titoli bancari all’indomani dei guadagni realizzati nella seduta di ieri. Mediaset ancora molto debole perde l’1,18%. Il Governo Letta si prepara ad una nuova verifica della maggioranza in Parlamento, ma lo spread sembra tenere sotto quota 235 punti base. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
MFE-MediaForEurope Class B4,25 EUR-0,61

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures