In attesa della trimestrale, il titolo Novo Nordisk è a sconto?

Gli investitori osserveranno con attenzione gli effetti del tasso di cambio e la pipeline di farmaci.

Karen Andersen, CFA 02/05/2025 | 12:38
Facebook Twitter LinkedIn

Logo Novo nordisk su bandiere sventolanti

Novo Nordisk NOVO B pubblicherà i numeri del primo trimestre il prossimo 7 maggio. Di seguito il commento degli analisti di Morningstar su cosa aspettarsi dai conti dell’azienda e dal titolo Novo Nordisk.

Metriche chiave di Morningstar per Novo Nordisk



Tassi di cambio: Prevediamo che la volatilità del mercato valutario si trasformerà probabilmente in un vento contrario a causa dell’indebolimento del dollaro USA.

In occasione del quarto trimestre dello scorso esercizio, Novo ha fornito delle guidance di crescita delle vendite del 16-24%, a tassi di cambio costanti, ma la domanda è se queste previsioni saranno mantenute: al momento abbiamo previsto una crescita del 21% (a tassi di cambio costanti), guidata dalla nostra aspettativa di crescita del 30% delle terapie GLP-1 per il diabete e l’obesità.

-Riteniamo che questa crescita sarà possibile, nonostante i recenti dati sulla superiorità di Zepbound di Eli Lilly LLY rispetto a Wegovy di Novo, grazie alla fine delle carenze nelle forniture e alla prevista fine della concorrenza del generico del semaglutide composto a partire da metà maggio. Il mercato dell’obesità dovrebbe continuare a crescere rapidamente e Novo, pur perdendo quote, dovrebbe comunque registrare una forte crescita.

- Speriamo di ricevere maggiori informazioni durante la presentazione della trimestrale sull’importanza che il sito di vendita diretta NovoCare avrà per Wegovy e su come l’azienda intende competere con LillyDirect di Lilly.

Dati/Pipeline: Il lancio del semaglutide orale per l’obesità potrebbe avvenire nel 2026 - è stato depositato e sarà probabilmente in anticipo rispetto all’orforglipron di Lilly (che verrà depositato entro la fine del 2025). Riteniamo che il mercato stia sottovalutando il potenziale della semaglutide orale per il mercato dell’obesità negli Stati Uniti.

Ci aspettiamo un aggiornamento sulla rapidità con cui l’amicretina può avanzare nello sviluppo e se è realistico pensare a una potenziale variabile orale o iniettabile.

Vorremmo inoltre ricevere aggiornamenti sulle tempistiche relative ai dati imminenti per semaglutide relativamente alle malattie del fegato (potrebbe accadere questo trimestre?) e per l’Alzheimer (sarà ancora più avanti nel corso dell’anno?) e sui piani per nuove indicazioni al di fuori dello spazio cardiometabolico per cagrisema o amycretin. Sarà interessante vedere come il management valuterà alla fine l’equilibrio tra queste due terapie, dato che l’amicretina sembra il prospetto più forte, ma ha una tempistica più lunga per la commercializzazione (ipotizziamo l’approvazione di cagrisema nel 2027 e di amicretina nel 2029).

Prezzo delle azioni Novo Nordisk

undefined

Il fair value di Novo Nordisk

Con un Morningstar Rating di 4 stelle, riteniamo che Novo Nordisk sia sottovalutata dal mercato con un tasso di sconto del 30% rispetto al fair value.

Abbiamo alzato la nostra stima del fair value di Novo Nordisk a DKK 640 per azione da DKK 600 dopo i dati pubblicati da Novo lo scorso febbraio e a seguito di una solida previsione del management per il 2025, che probabilmente riflette una crescita dell’offerta di GLP-1 più forte di quanto avevamo ipotizzato in precedenza.

Prevediamo che entro il 2031, prima della scadenza del brevetto di semaglutide nel 2032, Novo guadagnerà USD 75 miliardi su un mercato globale di oltre USD 200 miliardi nel settore del diabete e dell’obesità, mentre Lilly sarà il principale competitor dell’azienda. La crescita del GLP-1 è alla base delle nostre previsioni quinquennali di una crescita media del 14% del fatturato e del 16% degli utili fino al 2029.

Per tenere conto del potenziale impatto dell’Inflation Reduction Act, includiamo una riduzione del 3% delle vendite negli Stati Uniti dovuta ai tetti di inflazione del programma Medicare e ipotizziamo che la negoziazione con il Medicare per Ozempic e Rybelsus inizi nel 2027, ben prima della scadenza dei loro brevetti nel 2032.

Scopri di più sulla stima del fair value di Novo Nordisk.

Questo articolo è stato redatto da Johanna Englundh.


L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Karen Andersen, CFA  è Senior Equity Analyst di Morningstar.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures