Mid-day, pesano le banche

Europa negativa dopo i dettagli sui test che saranno fatti agli istituti di credito. A Milano debole St dopo i conti trimestrali. New York pronta alle prese di profitto. 

Marco Caprotti 23/10/2013 | 13:45
Facebook Twitter LinkedIn

Prosegue con il segno meno la seduta delle Borse europee. A pesare sulle contrattazioni è Settore bancario, sotto pressione nel giorno in cui la Bce ha annunciato i dettagli dell'operazione di valutazione degli asset dei 130 principali istituti continentali che partirà in novembre. L’esame degli attivi delle banche sottoposte alla vigilanza della Bce consiste in tre differenti elementi: una analisi di natura qualitativa e quantitativa sui rischi, sulla posizione di liquidità, sul grado di leva e sulla raccolta; una revisione della qualità degli attivi per migliorare la trasparenza, l'adeguatezza, la valutazione del collaterale e gli accontonamenti; uno stress test per esaminare le capacità di resistenza dei bilanci della banche in situazione di scenario avverso.

A Milano, fuori dal segmento finanziario, la maglia nera è di StMicroelectronics dopo l’annuncio dei conti trimestrali e l’allungamento dei tempi per il raggiungimento del target di utile operativo.

New York negativa
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà con il segno meno. Gli operatori porteranno a casa un po’ di profitti dando respiro agli Indici Usa dopo cinque sedute consecutive di rialzo. Le vendite sono giustificate anche da una stagione delle trimestrali che non sta andando come sperato.  

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures