Tesla: ad aprile calano le vendite nei tre mercati chiave

Resta invariata la stima del fair value del titolo Tesla che continua a essere sopravvalutato dal mercato.

Seth Goldstein, CFA 28/05/2025 | 12:48
Facebook Twitter LinkedIn

Tesla vehicles line a parking lot,

Metriche chiave di Morningstar per Tesla


L’Acea (European Automobile Manufacturers’ Association) ha riferito che le vendite di Tesla sono diminuite di quasi il 50% ad aprile nell’Unione Europea, nel Regno Unito e nei Paesi dell’EFTA (European Free Trade Association). Le azioni Tesla sono comunque aumentate del 3% in scia all’ottimismo del mercato in seguito al rinvio dei dazi USA sulle importazioni dall’UE.

Il commento degli analisti: Ad aprile, le vendite di Tesla sono diminuite nei tre mercati chiave dell’azienda: Stati Uniti, Cina ed Europa. Ciò fa seguito a un calo delle consegne del 13% su base annua nel primo trimestre. Il calo delle vendite di aprile conferma la nostra opinione che Tesla probabilmente registrerà un calo delle consegne nel secondo trimestre.

  • Il calo delle consegne riduce il mercato potenziale di Tesla per i suoi prodotti e servizi accessori, che includono il software di abbonamento alla guida autonoma, la ricarica e l’assicurazione in un numero selezionato di stati negli USA.

Le stime degli analisti: Per il momento, manteniamo la nostra stima del fair value di USD 250 per il titolo Tesla, a cui riconosciamo un moat nella misura di narrow (medio). Ci aspettiamo che le consegne del secondo trimestre diminuiscano, ma un calo in doppia cifra metterebbe a rischio le nostre previsioni per l’intero anno, che invece indicano una contrazione inferiore al 5%.

  • Agli attuali prezzi di mercato, riteniamo che le azioni Tesla siano sopravvalutate: il titolo è scambiato su valori del 40% circa superiori alla nostra stima del fair value ed è valutato con un rating di 2 stelle. A nostro avviso, l’attuale prezzo delle azioni riflette un forte ottimismo sulla capacità dell’azienda di lanciare il suo prodotto robotaxi.

Servizio robotaxi: Tesla intende iniziare a testare il suo servizio di robotaxi ad Austin, in Texas, il mese prossimo. Il management punta a lanciare il servizio ai clienti l’anno prossimo. Tuttavia, riteniamo che il lancio del servizio sarà probabilmente ritardato fino al 2028, in quanto non pensiamo che il software sarà pronto entro i tempi previsti dall’azienda.


L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Seth Goldstein, CFA  è Equity Analyst di Morningstar.

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures