La crescita degli utili registrata negli ultimi trimestri e il suo ruolo di primo piano nel risiko del settore bancario italiano ed europeo, con le offerte alla tedesca Commerzbank CBK e all’italiana Banco BPM BAMI, hanno fatto salire il prezzo del titolo UniCredit UCG a quota EUR 55 a fine marzo, aggiornando i massimi degli ultimi 10 anni.
UniCredit Stock Price
Source: Morningstar Direct. Data as of May 07, 2025.
Nonostante la volatilità dei mercati innescata dai dazi USA ad aprile, che non ha risparmiato i titoli finanziari, le azioni della banca italiana hanno guadagnato il 40,42% da inizio anno e ora sono scambiate con un premio del 50% rispetto al fair value di Morningstar di EUR 35.
Con una capitalizzazione superiore agli 81 miliardi di euro, UniCredit è il principale titolo dell’indice Morningstar Italy con un peso del 14,01% ed è tra le prime cinque holding del paniere del Morningstar Developed Markets Europe Banks (con un peso del 5,63%). Di conseguenza, è presente anche in molti fondi ed ETF.
I fondi maggiormente esposti al titolo UniCredit
Di seguito abbiamo indicato i fondi comuni e gli ETF domiciliati in Europa e disponibili alla vendita in Italia maggiormente esposti al titolo UniCredit. Abbiamo selezionato i primi dieci comparti più esposti al gruppo bancario applicando un filtro sul valore dell’attivo gestito (superiore ai 100 milioni di euro) in modo da individuare i più rilevanti per gli investitori.
Amundi FTSE MIB UCITS ETF MIBA
- Morningstar Category: Azionari Italia
- Morningstar Rating: ★★★★
- Morningstar Medalist Rating: Neutral
- Morningstar ESG Risk Rating: Above Average
L’Amundi FTSE MIB UCITS ETF, che ha come obiettivo di gestione quello di replicare la performance dell’indice FTSE MIB Net Total Return, è esposto al titolo UniCredit per il 14,63% del suo attivo gestito (dati al 29/04/2025). La strategia viene valutata da Morningstar con un Medalist Rating di Neutral per via del suo processo di investimento giudicato inferiore alla media. Nonostante negli ultimi tre anni abbia registrato un ritardo medio di 20 punti percentuali nei confronti del benchmark, il comparto è riuscito a costantemente a sovraperformare la media di categoria meritandosi un rating di quattro stelle.
iShares VII PLC - iShares FTSE MIB UCITS ETF EUR (Acc) CSMIB
- Morningstar Category: Azionari Italia
- Morningstar Rating: ★★★★★
- Morningstar Medalist Rating: Neutral
- Morningstar ESG Risk Rating: Above Average
L’ iShares VII PLC - iShares FTSE MIB UCITS ETF EUR (Acc) è esposto al titolo UniCredit per il 14,21% del suo attivo gestito (dati al 02/05/2025). Negli ultimi tre anni solari il comparto di iShares è riuscito sempre a sovraperformare il benchmark meritandosi un rating di 5 stelle. A causa di un processo di investimento giudicato come inferiore alla media della categoria, il comparto viene valutato con un Medalist Rating di Neutral.
Amundi Index Solutions - Amundi ITALY MIB ESG FMI
- Morningstar Category: Azionari Italia
- Morningstar Rating: ★★★★
- Morningstar Medalist Rating: Neutral
- Morningstar ESG Risk Rating: Above Average
L’Amundi Index Solutions - Amundi ITALY MIB ESG, che ha come obiettivo quello di replicare la performance dell’indice MIB ESG è un comparto che promuove, tra le altre caratteristiche, quelle ESG ai sensi dell’articolo 8 del regolamento SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation). L’ETF, che è esposto al titolo UniCredit per l’11,89% del suo attivo (dati al 29/04/2025), ha uno stile di investimento più orientato ai titoli value rispetto all’indice Morningstar Italy.
Negli ultimi tre anni il comparto ha sottoperformato in media l’indice Morningstar Italy di 34 punti base, ma è riuscito a fare costantemente meglio della media di categoria guadagnandosi un rating di 4 stelle. A causa di un giudizio inferiore alla media, relativamente al processo di investimento, il comparto viene valutato con un Medalist Rating di Neutral.
Amundi Euro Stoxx Banks UCITS ETF BNKE
- Morningstar Category: Azionari Settore Servizi Finanziari
- Morningstar Rating: ★★★
- Morningstar Medalist Rating: Neutral
- Morningstar ESG Risk Rating: High
Il titolo UniCredit ha un peso del 10,25% nel portafoglio dell’Amundi Euro Stoxx Banks UCITS ETF (dati al 29/04/2025). Il comparto, che ha come obiettivo quello di replicare l’indice Euro STOXX Banks, si è posizionato nel primo percentile all’interno della categoria azionari settore servizi finanziari, relativamente al rendimento annualizzato negli ultimi tre anni, guadagnandosi un rating di 5 stelle (a tre anni). La sottoperformance rispetto ai competitor registrata su un intervallo di 10 anni, invece, riduce il rating overall a tre stelle.
iShares EURO STOXX Banks 30-15 UCITS ETF (DE) EXA1
- Morningstar Category: Azionari Settore Servizi Finanziari
- Morningstar Rating: ★★★★★
- Morningstar Medalist Rating: Negative
- Morningstar ESG Risk Rating: High
L’ iShares EURO STOXX Banks 30-15 UCITS ETF è esposto al titolo UniCredit per il 9,98% del suo attivo (dati al 30/04/2025). Il comparto, che ha come obiettivo di investimento quello di replicare la performance dell’indice EURO STOXX Banks, ha sovraperformato la media di categoria su un intervallo temporale di tre e cinque anni guadagnandosi un rating di cinque stelle. In seguito alla valutazione del processo di investimento inferiore alla media, l’ETF viene valutato da Morningstar con un Medalist Rating pari a Negative.
L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.