Stiamo attualmente indagando su problemi intermittenti che riguardano l'accesso ad alcuni articoli e pagine del nostro sito. Ci scusiamo per l'inconveniente e stiamo lavorando per risolverlo il più rapidamente possibile.

Brunello Cucinelli, cosa aspettarsi dai risultati preliminari del 2024

La società del lusso continua a sovraperformare il settore, ma il titolo è sopravvalutato.

Jelena Sokolova 07/01/2025 | 16:38
Facebook Twitter LinkedIn

Illustration of graphical elements with the year '2024' at the center and a person looking into the distance

Brunello Cucinelli BC approverà i dati preliminari dei ricavi per l’esercizio 2024 il 13 gennaio.

Metriche-chiave di Morningstar per il titolo Brunello Cucinelli


Brunello Cucinelli ha annunciato un aumento delle aspettative relative alla crescita dei ricavi lo scorso 11 dicembre, per cui i dati che saranno pubblicati lunedì 13 gennaio non dovrebbero riservare grandi sorprese. Il brand del lusso aveva preannunciato una crescita dell'11%-12% per l’intero 2024, rispetto alla precedente previsione del 10%. In base al nostro modello, stimiamo una crescita dei ricavi del 12% e un margine operativo del 17%.

Cucinelli continua a sovraperformare il settore, grazie al maggiore interesse dei consumatori per il design più sobrio – cosiddetto quiet luxury - e all’esposizione a un target di clientela più facoltoso, quindi meno sensibile dal punto di vista economico al contesto attuale.

Inoltre, la forte enfasi del marchio sul cashmere rende i mesi freddi particolarmente favorevoli, perché aumenta la domanda di abbigliamento caldo e di regali per le feste. Cucinelli ha ribadito l’aspettativa di una crescita annua del 10% del fatturato nei prossimi due anni e punta a raddoppiare il fatturato del 2023 entro il 2030.

Riteniamo che le prospettive siano solide e prevediamo una crescita media annua dei ricavi del 9% nei prossimi cinque anni. Il dato tiene conto di un possibile graduale rallentamento dei trend di mercato che attualmente favoriscono l’azienda. La nostra stima del fair value è di EUR64 per azione.

Il fair value calcolato dagli analisti di Morningstar è tra i più bassi fra quelli attribuiti dagli analisti monitorati da PitchBook (13 in tutto). Il range infatti è compreso tra EUR90 e EUR120. Il consensus è a EUR109.


L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Jelena Sokolova  Equity Analyst

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures