Il Natale è diventata ormai una festa di famiglia incentrata sui consumi e in particolare sullo spendere soldi per rendere felici i nostri cari. I regali migliori non devono essere costosi, l’importante è che siano utili e di qualità superiore a quella che le persone stesse sceglierebbero. Come ad esempio regalare tè Earl Grey di alta qualità a qualcuno che normalmente usa bustine di tè economiche.
Che regalo scegliere?
I regali finanziari sono in questo senso in contraddizione rispetto allo spirito natalizio. Il messaggio al destinatario è che i soldi non devono essere spesi, ma possono essere conservati come risparmi o fatti crescere nei mercati finanziari. Tra questi è possibile individuare tre macrocategorie:
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.