C'è ancora spazio per un rally di fine anno sui mercati? Con questo termine si intende un aumento dei prezzi delle azioni che, a volte, si verifica nelle sedute di Borsa tra Natale e i primi giorni del mese in arrivo.
Questo accade perché in questo periodo gli investitori hanno in tasca una maggiore liquidità derivante dalla chiusura delle posizioni effettuata verso la fine di dicembre. Ma potrebbe essere innescato anche da altri fattori, come l'ottimismo verso i periodi che verranno o i volumi leggeri che si registrano nei giorni di festività, quando i pochi operatori presenti sul mercato possono fare grandi operazioni su qualche titolo portando a impennate improvvise degli indici.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.