La prospettiva di un rimbalzo dell’economia globale ha alimentato una nuova forte ventata di ottimismo negli investitori, i quali hanno riversato a novembre 85,6 miliardi di euro nei fondi aperti a lungo termine domiciliati in Europa (ETF compresi), segnando il mese migliore in termini di raccolta netta dal gennaio 2018.
La domanda mensile di fondi azionari è stata la più forte mai registrata da Morningstar (60,4 miliardi di euro di sottoscrizioni nette). Le azioni globali hanno avuto un forte rally il mese scorso, principalmente grazie alla crescente prospettiva di un imminente apertura del mercato dei vaccini contro il Covid-19, tre dei quali si sono dimostrati efficaci. L’indice Morningstar Global Markets NR ha guadagnato il 9,6% a novembre (dati in euro), toccando nuovi massimi storici. Il rimbalzo è stato principalmente alimentato da parti del mercato rimaste indietro durante la pandemia, come i titoli energetici, le compagnie aeree, le banche europee, le small cap e i mercati in via di sviluppo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.