Alphabet e Facebook sono i leader assoluti del settore del digital advertising e sono le aziende che beneficeranno maggiormente della crescita della pubblicità sul segmento online. Il mercato è in costante espansione e i due titoli hanno ancora un margine di apprezzamento rispetto al fair value.
Alphabet, ricavi in crescita grazie a YouTube
Gli analisti prevedono un progresso medio dei ricavi di Alphabet a un tasso di quasi il 18% nei prossimi cinque anni e si aspettano che alla fine di questo periodo oltre il 70% del giro d’affari complessivo provenga dagli introiti pubblicitari per effetto della continua espansione della spesa nel digital advertising. “Nel nostro modello di stima ipotizziamo che le entrate dall’advertising crescano solo del 7% nel 2020, a causa della pressione sui prezzi di vendita degli annunci prodotta dalla pandemia, ma poi salgano oltre il 20% nel 2021. Abbiamo stimato il totale delle entrate pubblicitarie di Google in 145 miliardi di dollari per quest’anno e in 178 miliardi di dollari nel prossimo esercizio grazie al maggior contributo di YouTube, il cui peso sui ricavi pubblicitari salirà nel 2021 al 13%”, dice Ali Mogharabi, analista azionario di Morningstar (report aggiornato al 30 ottobre 2020). “
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.