Fondi attivi o passivi? Una delle domande che gli investitori dovrebbero farsi quando inseriscono un fondo in portafoglio riguarda la tipologia della gestione del comparto. In questo articolo esaminiamo lo scopo della gestione attiva, quanto sia utile e quali criteri di scelta considerare al fine di prendere le decisioni migliori.
Scopo della gestione attiva
L’obiettivo dei gestori attivi è quello di battere il benchmark. Cercheranno di scegliere i migliori paesi, settori o azioni raccogliendoli in un portafoglio con l'aspettativa che il rendimento al netto delle commissioni sia superiore al loro indice di riferimento.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.