L’edizione 2020 della Morningstar investment conference, che si è tenuta il 10 novembre, in formato esclusivamente digitale per le restrizioni imposte dalla pandemia di Covid-19, è stata aperta da un intervento al femminile. E non è stato un caso, ma una scelta. Tra le iniziative di Morningstar a livello globale per promuovere diversità, equità e inclusione, c’è anche quella di costruire agende più equilibrate dal punto di vista del genere, nei suoi eventi. In un anno in cui il Coronavirus rischia di penalizzare soprattutto le donne a tutti i livelli, ci è sembrato d’obbligo riflettere su questi temi.
Per farlo abbiamo invitato Elisabetta Basilico, co-autrice, insieme a Tommi Johnsen, del libro Smart(er) Investing: How Academic Insights Propel the Savvy Investor (Palgrave MacMillan) e consulente di asset manager, investitori istituzionali e family office su tematiche di asset allocation e gestione quantitativa. Basilico, che ha ottenuto un dottorato di ricerca (PhD) all'Università di St. Gallen in Svizzera e la certificazione CFA (Chartered Financial Analyst), è anche editor del blog academicinsightsoninvesting.com all’interno del quale porta avanti il progetto di democratizzare la ricerca, ossia renderla utile e fruibile per tutti.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.