L'importo che metteremo da parte dipenderà da una serie di fattori: per cosa stiamo risparmiando, quanto presto potremmo avere bisogno dei soldi e quanto possiamo permetterci di risparmiare. Ecco alcune cose a cui pensare:
Hai debiti?
Risparmiare denaro è importante, ma lo è ancora di più non avere difficoltà finanziarie. La copertura delle carte di credito o la restituzione di prestiti dovrebbero generalmente avere la priorità sul risparmio, perché i tassi di interesse su questo tipo di debito sono in genere molto più alti di quello che si può guadagnare sui risparmi. Accumulare debiti avrà l’effetto di cancellare i rendimenti che si guadagnano sui risparmi. Anche se alcuni debiti a lungo termine e a basso costo come i mutui rappresentano un’eccezione.
Vale anche la pena sottolineare che risparmiare non significa necessariamente investire. Si potrebbe scegliere di investire i propri soldi sul mercato azionario, se si ha una propensione al rischio e un orizzonte temporale appropriato, o lasciare il denaro su un conto corrente.
Detto questo, iniziamo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.