La classifica degli Exchange traded fund (ETF) più seguiti dai lettori di Morningstar.it nel corso del secondo trimestre del 2020 vede diverse novità. Ecco la Top 10 dei replicanti più cliccati tra aprile e giugno.
Al primo posto troviamo il fondo WisdomTree WTI Crude Oil (EUR), il quale segue le evoluzioni del valore del greggio West Texas Intermediate (conosciuto anche come Texas Light Sweet), seguito dall’iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc) (EUR), esposto ai mercati azionari globali. Chiude il podio il Lyxor MSCI World Health Care TR UCITS ETF, replicante di un paniere rappresentativo delle maggiori società farmaceutiche dei paesi sviluppati.
In quarta posizione c’è il Lyxor MSCI World Information Technology TR UCITS ETF - C-EUR, fondo che traccia un indice composto da 175 società di medie e grandi dimensioni operative nel settore tecnologico in 23 paesi sviluppati. Seguono poi il WisdomTree Brent Crude Oil (EUR) el’L&G Cyber Security UCITS ETF (EUR), esposto a un gruppo di società globali che generano una percentuale consistente dei loro ricavi nel settore della sicurezza cibernetica; in particolare, fornitori di infrastrutture che sviluppano hardware e software per tutelare l’accesso interno ed esterno a file, siti internet e reti, oppure aziende che forniscono servizi di consulenza e di sicurezza cibernetica. Clicca qui per leggere I cyber-criminali dietro alla prossima crisi?
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.