La ripresa dei listini che, pur in mezzo a fasi di volatilità, si registra sui mercati mondiali sta dando una spinta anche ai fondi dedicati ai paesi di frontiera. L’asset, tuttavia, resta un segmento storicamente pericoloso, anche alla luce delle prospettive economiche create dalla pandemia di Coronavirus per le aree non ancora emergenti.
I fondi raccolti nella categoria Morningstar dedicata agli strumenti che investono sull’azionario frontier nell’ultimo mese (fino al 26 giugno e calcolato in euro) hanno guadagnato (mediamente) il 3,7% portando a -17,5% la performance del 2020 (+11,4% nel 2019).
Andamento categoria Morningstar Global Frontier Equity da inizio anno
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.