Negli Stati Uniti l’inversione della curva dei rendimenti fa salire la febbre per il rischio di una nuova fase recessiva, la guerra commerciale tra Usa e Cina non sembra prossima a una risoluzione e Brexit si sta avvicinando con un accordo non ancora in vista. In tempi incerti come questi, trovare stock in grado di resistere alle tempeste e fare bene nel lungo termine sembra quasi impossibile. Inoltre, gli elevati ritmi dei cambiamenti tecnologici sono in grado di trasformare in breve tempo delle start-up in giganti ma, al tempo stesso, di rendere obsoleti dei business altrettanto velocemente. Uno studio di Credit Suisse, infatti, dimostra come l'età media di una società quotata sull’S&P 500 sia ora inferiore a 20 anni, mentre negli anni ’50 era di 60 anni.
La storia dei mercati finanziari ci ha dimostrato che nessun investimento è pienamente sicuro, ma è altrettanto vero che alcune aziende hanno maggiori probabilità di resistere alla prova del tempo rispetto ad altre. In particolare, quelli che possono contare su marchi di valore o su altri asset intangibili come brevetti e licenze e quelli in grado di adattarsi ai grandi cambiamenti tecnologici.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.