Sono stati di 47 miliardi di euro i flussi netti verso i fondi domiciliati in Europa a luglio 2019, un livello che stabilisce il nuovo record mensile per l’anno in corso ed è il più alto da gennaio 2018. Merito soprattutto dei comparti obbligazionari che hanno raccolto 43,8 miliardi, in crescita rispetto a giugno e a maggio. A dirlo è l’ultimo Morningstar asset flow report curato da Ali Masarwah dell’EMEA editorial research team.
Gli azionari hanno ricevuto sottoscrizioni nette per 7,3 miliardi, miglior mese da novembre 2018. La categoria più popolare è stata l’equity globale large cap blend, grazie soprattutto ai fondi indicizzati (+6 miliardi). Sono stati tra i favoriti anche i comparti specializzati sugli Stati Uniti (flex-cap) e sull’Europa (large cap blend).
Nel reddito fisso, la categoria più popolare è stata quella degli obbligazionari corporate in euro, che ha avuto flussi netti per 5,3 miliardi, con il contributo maggiore che è arrivato dalle strategie attive. Oltre 5 miliardi sono entrati negli strumenti specializzati sui bond dei mercati emergenti e 4,5 in quelli flessibili.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.