E’ davvero finita la festa per i bond emergenti o il periodo d’oro sta per tornare? In un momento di bassi tassi di interesse (in alcuni casi negativi) per i bond delle zone sviluppate, la carta emerging sembrava poter dare le soddifazioni che gli investitori cercavano. L’indice JPM GBI-EM Global Diversified fra il 2016 e il 2017 ha guadagnato (in euro) quasi il 15%. Con il 2018, invece, è iniziata la fase di discesa. Da gennaio (fino al 25 giugno) il paniere ha perso il 3,6%.
Indice JPM GBI-EM Global Diversified
Dati in euro aggiornati al 25 giugno 2018
Fonte: Morningstar Direct
“Le vendite erano attese da quando si è visto il rafforzamento del dollaro”, spiega Mathias Palowski, Associate portfolio manager di Morningstar Investment Management. “Gli investitori hanno preferito prendere i profitti e spostarli su asset denominati in valuta americana. La discesa che abbiamo visto, tuttavia, rende ancora interessante l’investimento in debito emerging”.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.