Gli investitori hanno cominciato l’anno nuovo come avevano finito quello vecchio, con un forte appetito per il rischio. Secondo le stime di Morningstar sui flussi registrati dai fondi domiciliati in Europa, infatti, la spinta verso le asset class rischiose ha mantenuto vigore in gennaio.
La raccolta netta mensile dei fondi aperti e degli Exchange traded fund (Etf) europei, che il nostro commento mensile coprirà da ora in poi congiuntamente, ha sfiorato i 122 miliardi di euro, rendendo quindi gennaio 2018 il mese record in termini di flussi per l'industria dei fondi europea. Buona parte della spinta è arrivata dai prodotti azionari, che hanno raccolto nel mese 42,8 miliardi di euro, segnando anche in questo caso il record storico dell’asset class (fondi aperti + Etf).
Malgrado il dato positivo (22,7 miliardi di euro di flussi netti nel mese) i comparti a reddito fisso sono stati ben al di sotto della media dei 12 mesi precedenti.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.