Il growth Made in Usa piace sempre di più. L’analisi delle categorie Morningstar dedicate ai fondi che investono negli Stati Uniti mostra lo scatto dei portafogli dedicati alle azioni ad alta crescita. Facendo il calcolo in dollari il segmento Large cap growth ad aprile ha guadagnato il 2,3%, seguito dal +1,9% dello Small cap, dal +1,1% del Blend, dallo 0,95% del Mid cap e dallo 0,32% del Value. Tutto questo si traduce in cattive notizie per gli investitori in euro che non hanno investito nel segmento growth: risulta l’unico con un andamento positivo se guardato con la lente della moneta unica.
Nel frattempo il paniere Morningstar relativo agli Stati Uniti nell’ultimo mese (fino al 28 aprile e calcolato in euro) ha perso lo 0,75% (+1% in dollari).
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.