Avvio di seduta poco mosso per le Borse europee. Gli investitori attendono di ascoltare il discorso del presidente della Bce, Mario Draghi (che parlerà in serata a Francoforte) per cercare di cogliere indizi sul probabile potenziamento del Quantitative easing. Gli operatori guardano inoltre alla pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro Usa, che arriveranno domani e venerdì, che daranno indicazioni importanti sullo stato di salute dell'economia americana e, quindi, sulle prossime mosse della Fed.
A Milano si mettono in evidenza Yoox-Net-A-Porter e Finmeccanica. Quest'ultima ha completato la cessione di Ansaldo Sts e AnsaldoBreda ai giapponesi di Hitachi. Deboli invece Anima Holding e Unicredit.
Asia e New York su
Giornata positiva per l’Asia grazie alla spinta di Wall Street (la piazza giapponese è rimasta chiusa per festività). La prima seduta del mese di novembre a Wall Street è stata all'insegna del rally. La corsa dei settori sanitario ed energetico ha permesso al Dow Jones di tornare in territorio positivo da inizio anno; l'S&P 500 ha superato i 2.100 punti per la prima volta da agosto e il Nasdaq 100 ha raggiunto i massimi dal picco della bolla dot-com del 2000. Fra i dati macro Usa attesi oggi, i più importanti saranno quelli relativi agli ordinativi alle fabbriche nel mese di settembre.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.