Borse, la zavorra dei dati macro

I numeri deludenti di alcune grandi economie e il calo del barile pesano sul Vecchio continente. Fari sulla riunione dell'Eurogruppo. Milano scende con le banche e l'oil. Prese di benefici su Yoox. 

Marco Caprotti 09/12/2014 | 10:01
Facebook Twitter LinkedIn

Avvio debole per le Borse europee, sulla scia del calo accusato nella notte da Wall Street e questa mattina dai listini asiatici (Shanghai -5,4%) e da Tokyo, che ha lasciato sul parterre lo 0,68%.

Ieri gli indici a Wall Street hanno chiuso la peggiore seduta da ottobre complice il forte calo dei prezzi del petrolio, cosa che ha messo al tappeto il settore energetico. A questo si sono aggiunti i timori sulla crescita globale riaccesi da dati deludenti in Giappone, Cina e Germania. Intanto è ufficialmente finita la stagione delle trimestrali della Corporate America. Nel complesso, gli utili sono balzati dell’11,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno prima contro ricavi in aumento del 4,8%.

Nel Vecchio continente, in una giornata povera di appuntamenti, qualche indicazione sull'economia della zona euro potrebbe uscire dall'Eurogruppo, chiamato ad analizzare la tassa sulle rendite finanziarie.

Milano, pesano banche e oil
A Piazza Affari vanno giù le azioni delle banche. Non si arresta la corsa verso il basso di Eni, in scia al petrolio che è ancora debole: il Wti è scambiato a 62,65 dollari al barile. Il valore dell’oro nero pesa anche sulle quotazioni di Prysmian e di Tenaris. Dopo la buona performance di ieri, perdono oltre il 2% le Yoox. Fuori dal paniere principale continuano a salire le Modelleria Brambilla, al terzo giorno di quotazione sul mercato Aim.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures