Gli Usa trascinano le Borse

La fiducia dei consumatori americani sale oltre le attese e cancella gli ultimi segnali di debolezza della prima economia al mondo. Tokyo chiude a +0,37%. Eurolandia parte in rialzo in scia alle speculazioni sulle prossime mosse della Bce. Milano segna +0,38%

Francesco Lavecchia 26/03/2014 | 09:47
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta positiva per i listini asiatici. La fiducia dei consumatori americani è cresciuta oltre le attese salendo ai massimi dagli ultimi sei anni. Questo ha tranquillizzato i mercati, mostrando come la flessione dell'economia americana a inizio anno è stata fortemente condizionata dalle avverse condizioni metereologiche. Alcuni analisti, inoltre, vedono segnali di stabilità anche dagli ultimi dati macro cinesi e sono pronti a scommettere che il momento peggiore per il Dragone sia ormai passato. Hong Kong ha guadagnato lo 0,74%, mentre sul listino di Shanghai (-0,18) hanno pesato le perdite registrate dal comparto immobiliare. La Borsa di Tokyo, invece, ha chiuso a +0,37% grazie agli acquisti sui titoli delle società maggiormente esposte al mercato Usa.

Bce attenta alla deflazione
Avvio in rialzo per le Borse del Vecchio continente. I dati Usa hanno rassicurato gli operatori sul buono stato di salute dell’economia americana, mentre le parole del Presidente della Bce Mario Draghi e della Bundesbank Jens Weidmann fanno pensare che le Banche centrali siano disposte a interventi supplementari per sostenere la crescita economica in Europa. La Bce starebbe lavorando a misure per mantenere la stabilità dei prezzi, mentre in Germania si pensa alla possibilità di tassi di interesse negativi per contrastare l’apprezzamento dell’euro.

Mediaset sugli scudi
A Piazza Affari il Ftse Mib segna +0,38%. Ancora deboli i titoli delle banche popolari, ad eccezione di Bpm che guadagna l’1,7%. In forte rialzo Mediaset che sale del 2% sulla scia dei risultati dell’ultimo bilancio che hanno superato le attese degli analisti. Euro stabile attorno a 1,38 contro il dollaro. Lo spread sale sui 182 punti base. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
MFE-MediaForEurope Class B4,11 EUR0,88

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures