Prosegue con il segno meno la seduta delle piazze finanziarie europee. Gli operatori sono in attesa dei dati sull’occupazione americana a febbraio che, dicono gli economisti, potrebbero essere inferiori a quelli dello stesso periodo dell’anno scorso. Se le previsioni fossero confermate vorrebbe dire che la locomotiva americana non sta viaggiando come sperato. In Borsa gli investitori ne stanno approfittando per alleggerire i portafogli di azioni e lanciarsi su beni rifugio come il franco svizzero.
A Milano le ricoperture stanno favorendo Telecom dopo un avvio di giornata con il segno meno. Dopo il -2% registrato ieri in chiusura, Banca Popolare dell'Emilia Romagna oggi è il peggior titolo del Ftse Mib. Il titolo paga ancora le dichiarazioni rilasciate dall'amministratore delegato Luigi Odorici, che ha ipotizzato un aumento di capitale.
New York prudente
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l’andamento dei future indica che Wall Street aprirà all’insegna della prudenza. I dati sul lavoro, dicono gli operatori potrebbero ancora risentire degli effetti del maltempo, ma in generale, c’è ottimismo sui risultati dei prossimi mesi.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.