Borse, i numeri della mattina

I listini di Eurolandia aprono in rialzo in scia ai guadagni realizzati sui mercati asiatici. Milano segna in avvio +0,15% grazie alla buona intonazione dei bancari. Tokyo continua a macinare record (+1,8%). Wall Street festeggia il Ringraziamento. 

Francesco Lavecchia 28/11/2013 | 09:33
Facebook Twitter LinkedIn

Seduta positiva per i mercati asiatici, che incassano con favore gli incoraggianti dati relativi all’economia americana. La fiducia dei consumatori statunitensi è in ripresa, mentre calano le richieste per i sussidi di disoccupazione. Gli operatori sembrano essere concordi sulla possibilità che la Federal Reserve attenda fino al marzo prossimo per iniziare il tapering della sua politica monetaria. Inoltre, il miglioramento del quadro economico è visto come un fattore di crescita degli utili societari.

Nikkei ai massimi dal 2007
Dopo che l’indice Dow Jones ha superato ieri i 16.000 punti, anche la Borsa di Tokyo ha toccato i massimi dagli ultimi sei anni a questa parte grazie al +1,8% registrato oggi. Ancora una volta a spingere l’indice Nikkei è stata la debolezza dello yen che ora è scambiato a 102 contro il dollaro Usa. Chiusura in rialzo anche per Shanghai che fa segnare +0,83% grazie ai guadagni registrati dai titoli del comparto industriale. In questi giorni si susseguono speculazioni circa i contenuti delle prossime riforme economiche del Governo e oggi si sono rincorse voci circa possibili interventi a sostegno del settore manifatturiero. La Borsa di Hong Kong ha chiuso piatta.

Mediaset in calo
Partenza in rialzo per i listini di Eurolandia, sulla scia dei guadagni registrati sui mercati asiatici. La seduta odierna non beneficerà di spunti macro interessanti e delle indicazioni di Wall Street, chiusa oggi in occasione della festa del Ringraziamento. Milano ha aperto a +0,15% grazie agli acquisti iniziali sui titoli del comparto bancario. Ferragamo non sembra voler fermare la sua corsa e supera i 29 euro (+1,04%). In calo il titolo Mediaset, dopo il voto del Senato a favore della decadenza da senatore di Silvio Berlusconi.  

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Titoli citati nell'articolo

Nome TitoloPrezzoCambio (%)Morningstar Rating
MFE-MediaForEurope Class B4,25 EUR-0,61
Salvatore Ferragamo SpA5,63 EUR2,64Rating

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2025 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures