Wall Street viaggia con il segno meno. Gli investitori tornano a temere il tapering. Il tutto è dovuto alle parole del presidente della Federal Reserve di Dallas Richard Fisher che, ai microfoni della Cnbc, ha detto che gli operatori dovrebbero prepararsi alla riduzione del ritmo con cui la Banca centrale americana acquista mensilmente Treasury e bond ipotecari per 85 miliardi di dollari.
Europa negativa
Nel Vecchio continente, seduta con il segno meno per le Borse di Eurolandia. Gli operatori hanno preferito portare a casa un po’ di profitti sui timori per una flessione dei prezzi in Europa. I dati pubblicati oggi hanno mostrato un rallentamento dell'inflazione in Italia, Germania e Regno Unito, fattore che giustifica quindi il taglio dei tassi realizzati la scorsa settimana dalla Bce. A guidare le operazioni di trading sono state soprattutto le indicazioni che arrivano dalle trimestrali.
A Milano, dove l’indice Ftse/Mib ha segnato -0,54%, strappo improvviso di Finmeccanica, mentre i vertici della società incontravano la comunità finanziaria a Londra. Le ricoperture sono arrivate dopo i cali registrati con il taglio delle stime per il 2013, comunicato giovedì scorso. Pesante Atlantia, che ha accusato il collocamento da parte di Toti dell'11% di Gemina con cui è in corso una fusione.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.