La Tobin tax sui derivati si applica a partire dal primo settembre 2013 anziché dal primo luglio. Inoltre, i primi versamenti della Tobin tax slittano al 16 ottobre 2013. Sono queste le misure relative alla Tobin tax contenute nell’art. 56 del DL 69/2013 (cd. decreto “Fare”).
Cos’è la Tobin tax
Si ricorda preliminarmente che la c.d. “Tobin tax” (prevista dall’art. 1 commi 491 – 500 della L. 24 dicembre 2012 n. 228, legge di stabilità 2013) è un’imposta sulle transazioni finanziarie che colpisce (in misura differente) tre diverse fattispecie:
- i trasferimenti della proprietà di azioni e strumenti finanziari partecipativi;
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.