L’ESG (environmental, social e governance) è diventato uno degli argomenti più caldi nel mondo degli investimenti. Un numero sempre crescente di investitori lo considera un modo efficace per fronteggiare rischi di investimento nel lungo termine, come il cambiamento climatico.
Molti asset manager si stanno impegnando per adattare la propria offerta di prodotti a questo scenario di mercato in continua evoluzione, ma il settore azionario ha registrato fino a questo momento uno sviluppo maggiore rispetto a quello obbligazionario. Molti dei primi fondi indicizzati ESG azionari sono stati lanciati sul mercato intorno al volgere del secolo, mentre la maggior parte dei fondi passivi ESG obbligazionari sono stati rilasciati solo negli ultimi tre anni.
Tuttavia, il mercato dei fondi obbligazionari ESG sta cercando di recuperare terreno. Qui diamo un'occhiata a questo scenario.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.