Se in portafoglio abbiamo un fondo azionario specializzato su Wall Street, dobbiamo cominciare a domandarci qual è la nostra reale esposizione all’America. In un mondo globalizzato, i ricavi di un’azienda sono sempre meno legati al luogo in cui ha sede, un dato che acquista ancora più rilevanza se si tiene conto degli annunci di protezionismo da parte del presidente Usa, Donald Trump. Secondo uno studio realizzato da Natalia Wolfstetter, Jeffrey Schumacher e altri ricercatori del Manager research team europeo di Morningstar, il 38% del fatturato delle società che compongono l’indice S&P 500 è prodotto fuori dagli Stati Uniti. Europa e Cina hanno un peso importante, rispettivamente del 14 e dell’8%.
Dove fanno il fatturato le aziende dell’S&P 500
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.