La gestione dei servizi idrici, oltre a rappresentare una sfida importante per le generazioni future, è anche e soprattutto un’opportunità per gli investitori di oggi. A confermarlo, c’è pure la performance dell’indice S&P Global Water NR, che ha guadagnato negli ultimi cinque anni il 13,3% annualizzato (dati in euro al 21 settembre 2017). D’altronde, non è un caso se il settore dell’“oro blu” è ormai costantemente sul podio degli Etf più cliccati sul sito di Morningstar da oltre due anni a questa parte.
Evoluzione dell’indice S&P Global Water NR a cinque anni
Dati in euro al 21 settembre 2017
Fonte: Morningstar Direct
L’acqua non può essere considerata una materia prima come le altre, esauribili ma comunque sostituibili. Con il cambiamento climatico, l’aumento della popolazione e la trasformazione dello stile di vita in molti paesi emergenti, l’attenzione verso questo settore è costantemente aumentata nel corso degli anni, proprio perché la preservazione delle risorse idriche sarà una delle sfide fondamentali di questo secolo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.