Al giro di boa delle contrattazioni i listini di Eurolandia continuano a viaggiare in territorio negativo. Le Borse risentono dei deludenti dati relativi al Pil del terzo trimestre: nel caso della Germania i numeri hanno rispettato le attese, ma hanno comunque segnato un passo indietro rispetto al periodo precedente, per l’Italia e i Paesi Bassi il risultato è stato inferiore alle stime. In progresso, ma inferiore alle aspettative, anche l’economia dell’Eurozona.
Buana seduta per le utility
A Milano il Ftse Mib segna -0,65%. Male il comparto del lusso, che paga le vendite sui titoli Moncler, Ferragamo e Yoox Net-A-Porter. In rialzo le utility dell’energia A2a, Enel Green Power e la capogruppo Enel, che beneficia della positiva trimestrale che ha evidenziato una crescita dell’utile netto del 42%.
New York negativa
L’andamento dei future a New York indica che Wall Street aprirà in ribasso. L’attenzione degli operatori, anche dall’altra parte dell’Oceano, si concentrerà sui dati macro. Nel pomeriggio, infatti, saranno resi noti gli aggiornamenti relativi all’indice dei prezzi alla produzione, alla fiducia dei consumatori (catturato dall’indice Michigan) e all’andamento delle vendite di beni essenziali.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.