Le Borse tirano il fiato

Europa negativa. Gli investitori aspettano l’ok del Parlamento ellenico alle misure chieste dai creditori alla Grecia. A Milano scendono il risparmio gestito e l’oil. Asia positiva insieme a New York.

Marco Caprotti 14/07/2015 | 09:55
Facebook Twitter LinkedIn

Avvio di seduta in lieve calo per le principali Borse europee. Dopo i rialzi di ieri, seguiti all'annuncio dell’accordo sulla Grecia, ora i mercati rivolgono la loro attenzione al Parlamento di Atene, che entro domani dovrà approvare le misure urgenti richieste come condizione per poter avviare il nuovo piano di aiuti. Dal fronte macro oggi sono attesi i dati dell’indice sui prezzi al consumo nel Regno Unito. Dalla Germania, intanto, è arrivata la notizia che l’inflazione ha registrato a giugno una flessione dello 0,1% rispetto al mese precedente, una battuta di arresto dopo quattro mesi consecutivi di rialzo.

A Milano Prysmian sale dopo aver annunciato una nuova commessa da 550 milioni per realizzare un collegamento sottomarino tra la Norvegia e la Gran Bretagna. Bene anche Mps e St. Giù Azimut e Mediolanum. Il netto calo dei corsi del greggio penalizza i titoli del settore energetico.

Asia e New York su
Seduta positiva per la piazze asiatiche sull’onda dell’accordo fra la Grecia e i creditori.  Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo, anche sulla scia dell'indebolimento dello yen sul dollaro. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta guadagnando l'1,47%. Il più ampio Topix ha chiuso in rialzo dell'1,56%. Negli Stati Uniti, Wall Street ha chiuso sui massimi intraday. Sul fronte macro oggi l’attenzione sarà rivolta ai dati delle vendite al dettaglio. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures