Etf e Esg è un binomio che funziona. Secondo le stime di Morningstar, nel primo semestre 2019, gli Exchange traded fund europei con un mandato socialmente responsabile hanno attratto oltre 5 miliardi di euro, una somma che è superiore a quella dell’intero 2018.
In questo segmento, i cambiamenti più significativi sono avvenuti negli ultimi due anni. Prima del 2017, l’offerta era limitata, mentre oggi ci sono oltre 100 strumenti, di cui 88 azionari e 14 obbligazionari. Ciò ha contribuito a ridurre le differenze tra i flussi verso gli index fund (non quotati), che in passato avevano la quota maggiore, e i fondi quotati. I primi hanno raccolto 6,8 miliardi nel periodo gennaio-giugno.
Flussi netti delle strategie passive nel primo semestre 2019
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.