L’industria europea degli Exchange traded fund (Etf) ha attratto 11,5 miliardi di euro di nuovi flussi nel quarto trimestre, portando il saldo del 2016 a +47,9 miliardi. Il patrimonio è passato dai 466 miliardi del 2015 a 546 miliardi.
Per gli azionari, l’ultimo periodo dell’anno ha segnato un punto di svolta, permettendogli di chiudere con una raccolta netta positiva di 13,6 miliardi (365 miliardi di asset under management), grazie in particolare ai fondi indicizzati al mercato americano, mentre gli emergenti hanno subito una battuta di arresto dopo le elezioni presidenziali negli Stati Uniti.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.