Piazza Affari giù con energetici e bancari

Milano segna -2,5%, ma su tutte le Borse europee prevalgono le vendite in seguito al nuovo calo del prezzo del petrolio.  

Francesco Lavecchia 24/02/2016 | 12:47
Facebook Twitter LinkedIn

Al giro di boa delle contrattazioni si aggravano le perdite sui listini di Eurolandia in scia al calo del prezzo del greggio. L’Iran ha rispedito al mittente la proposta di congelare la produzione di petrolio sui livelli di gennaio (proposta da Russia e Arabia Saudita per sostenere le quotazioni della materia prima) facendo scivolare il barile nuovamente sotto i 32 dollari. In arrivo, nel pomeriggio, il dato relativo alle scorte di greggio degli Stati Uniti che potrebbe aiutare a frenare la discesa.

Saipem e Tenaris in forte calo
A Piazza Affari il Ftse Mib segna -2,05% in seguito alla cattiva intonazione di energetici e bancari. Tenaris e Saipem perdono oltre cinque punti percentuali, mentre il passivo di Banca Popolare Emilia Romagna e Mps supera il 4%. In rialzo Exon, mentre il dato relativo alla crescita degli ordinativi industriali in Italia non scuote le stock del manifatturiero.

Wall Street negativa
L’andamento dei future a New York indica che Wall Street aprirà in ribasso. Nel pomeriggio saranno pubblicati gli aggiornamenti relativi alle vendite di case nuove e all’indice Pmi del settore servizi, ma difficilmente i listini cambieranno direzione se prima non lo faranno le quotazioni dell’oro nero. 

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Francesco Lavecchia

Francesco Lavecchia  è Research Editor di Morningstar in Italia

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures