Le banche affossano le Borse

Europa negativa. La situazione patrimonale degli istituti di credito preoccupa gli investitori. A Milano scende anche Mediaset. Moncler va controcorrente. 

Marco Caprotti 18/01/2016 | 13:11
Facebook Twitter LinkedIn

Il settore bancario va ko in Borsa sul timore di nuovi rafforzamenti patrimoniali necessari per far fronte alle potenziali perdite legate alle sofferenze. Molti titoli di istituti quotati sul Ftse Mib sono stati sospesi in asta di volatilità quando segnavano perdite molto consistenti.

Ieri un portavoce della Bce, citato dalle agenzia internazionali, ha confermato che Francoforte sta interrogando diversi istituti in merito agli alti livelli di non performing loans: un questionario è stato inviato dall'Ssme ad alcuni gruppi di credito, ha detto il portavoce, proprio sulla questione dei crediti non esigibili e, in base alle indiscrezioni, la Bce avrebbe creato una task force per lavorare al tema degli npl e per proporre misure di intervento.

A Milano Moncler guida il Ftse Mib confortata dall'ottimismo del presidente e a.d. Remo Ruffini sul 2016. Giù Mediaset. Le quotazioni sono sui livelli minimi da novembre 2014 a 3,1 euro. Ai deludenti dati sulla pubblicità di novembre, diffusi la scorsa settimana da Nielsen, che evidenziavano un incremento inferiore al mercato per il gruppo televisivo, si aggiungono oggi due ulteriori fattori di debolezza per il titolo di Cologno Monzese: da una parte, gli analisti di Hsbc hanno tagliato a 3,9 euro (da 4,9) il target di prezzo confermando la raccomandazione "hold", dall'altra le nuove indiscrezioni sull'inchiesta Antitrust relativa alla gara per l'assegnazione dei diritti tv di Serie A 2015-18 in vista dell'udienza del prossimo 16 febbraio.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Marco Caprotti

Marco Caprotti  è Giornalista di Morningstar in Italia.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures