Morningstar non segue S&P

Secondo l’analisi di Morningstar, il debito governativo statunitense resta di rischio molto basso, come mostra la Style Box.

Valerio Baselli 23/08/2011 | 09:16
Facebook Twitter LinkedIn

Lo scorso 5 agosto l’agenzia di rating S&P ha abbassato il rating di credito sul debito governativo statunitense, portandolo da AAA a AA+. Questa decisione ha influenzato la Style Box dei fondi dedicati al debito Usa?

Prima di rispondere è bene ricordare che la Style Box di Morningstar è uno strumento che permette agli investitori di rendersi conto, visivamente, dello stile di gestione di un fondo, aspetto molto importante nella costruzione di un portafoglio.

Generalmente, gli investitori hanno più familiarità con la Style Box relativa ai fondi azionari, che evidenziano la capitalizzazione delle azioni (grande, media, bassa) e lo stile di gestione (value, blend o growth).

Tuttavia, Morningstar fornisce una versione anche per i fondi obbligazionari. In questo caso, la Style Box indica i due fattori di rischio più importanti per l’investimento a reddito fisso: la sensibilità del fondo verso i movimenti nei tassi d’interesse e la qualità del credito.

È proprio quest’ultimo fattore che può venir influenzato dal cambio del rating da parte della agenzie. Detto ciò, in questo caso il cambio operato da S&P non ha avuto nessun effetto sulla nostra Style Box.

La ragione è semplice: la nostra metodologia utilizza i giudizi di diverse agenzie di rating per valutare il rischio di credito e non di una sola. Visto che S&P è stata l’unica agenzia a tagliare il giudizio sul debito Usa (mentre Moody’s e Fitch l’hanno lasciato invariato), il giudizio di Morningstar è rimasto sul massimo dei voti.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Facebook Twitter LinkedIn

Info autore

Valerio Baselli

Valerio Baselli  è Giornalista di Morningstar.

© Copyright 2024 Morningstar, Inc. Tutti i diritti sono riservati.

Termini&Condizioni        Privacy        Cookie Settings        Disclosures