Uno dei vantaggi principali dell’utilizzo degli Exchange traded fund come strumenti d’investimento è la loro flessibilità, che contribuisce a una gestione efficace del rischio. Sotto questo aspetto, gli Etf obbligazionari vengono sempre più promossi come strumenti di gestione del rischi, perché sono considerati come un mezzo per diversificare i propri investimenti.
La diversificazione di un portafoglio azionario si può ottenere con gli Etf obbligazionari classici, per esempio quelli che coprono il mercato dei bond governativi della zona euro. Ma possono esserci altre esigenze di ottimizzazione, alle quali i replicanti rispondono.
Grazie all’ampia gamma di Etf obbligazionari, gli investitori hanno la possibilità di mettere rapidamente in pratica le strategie di riequilibrio di portafoglio destinate a modificare la duration media della loro esposizione obbligazionaria. L’obiettivo predefinito degli Etf, ovvero la replica di un determinato indice, facilita enormemente questo tipo di approccio.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.