Aumenta la raccolta e cresce l’offerta. Due dati che mostrano il buon stato di salute degli investimenti sostenibili in Europa alla fine del primo semestre. Secondo le stime di Morningstar, i flussi netti stimati sono stati di 32,1 miliardi di euro, contro i 28,8 dei precedenti sei mesi. Il patrimonio in gestione, anch’esso in crescita, è ora di quasi 560 miliardi.
Tra lanci e nuovi mandati
Da gennaio a giugno sono stati lanciati 77 nuovi fondi sostenibili (nel precedente periodo erano stati 118), di cui sette indicizzati e dieci Exchange traded fund (Etf). La maggior parte è azionaria (33). Seguono gli obbligazionari (10), i bilanciati e gli alternativi (rispettivamente 29 e 5).
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.