4 grafici sul record di 4.000 miliardi di dollari di market cap di Nvidia
Sarah Hansen - 11/07/2025 | 08:11

Punti chiave
- Mercoledì scorso Nvidia è diventata la prima azienda a raggiungere i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.
- Il chipmaker è il volto del boom dell’IA e produce l’hardware e il software che alimentano le applicazioni di IA generativa.
- Negli ultimi due anni le azioni di Nvidia hanno registrato un rendimento del 280%, rispetto al 45% del mercato statunitense.
Il titolo più in vista a Wall Street ha appena tagliato un nuovo traguardo. Nvidia NVDA, il produttore di chip che sta alimentando il boom dell’intelligenza artificiale, ha visto la sua capitalizzazione di mercato superare i USD 4.000 miliardi lo scorso mercoledì. Si tratta della valutazione più alta mai registrata da una società quotata in Borsa.
Le azioni hanno chiuso a USD 162,88 mercoledì pomeriggio, in calo rispetto al massimo intraday di USD 164,42. Con questo risultato, Nvidia ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di USD 3,97 trilioni, appena al di sotto del record raggiunto nel corso della giornata.
Nvidia produce gli strumenti hardware e software necessari per alimentare programmi di IA generativa come ChatGPT. È stato il principale beneficiario dell’insaziabile domanda di nuove tecnologie da parte degli investitori. Grazie alle sue dimensioni, negli ultimi due anni il titolo ha avuto un impatto enorme sui rendimenti dell’intero mercato azionario.
Nonostante le preoccupazioni legate alla crescente concorrenza nello spazio dell’IA da parte di giganti tecnologici come Alphabet GOOG e Microsoft MSFT, gli analisti di Morningstar ritengono che Nvidia rimarrà dominante nel mercato per gli anni a venire. “Nel lungo periodo, ci aspettiamo che i colossi tecnologici si sforzino di trovare seconde fonti o soluzioni interne per diversificarsi da Nvidia nel settore dell’IA, ma molto probabilmente questi sforzi ridurranno ma non soppianteranno la posizione dominante di Nvidia”, ha scritto a maggio Brian Colello, senior equity analyst di Morningstar. Nel corso del suo rally da record, Morningstar ritiene che Nvidia sia valutata su prezzi di poco superiori al fair value, con un rapporto Prezzo/Fair value pari a 1,14.
Metriche chiave di Morningstar per Nvidia
Il rally di Nvidia
Dalla sua quotazione in Borsa nel 1999, i rendimenti di Nvidia hanno superato di gran lunga quelli del più ampio mercato statunitense. La maggior parte di questa performance è arrivata negli ultimi tre anni, dopo che il rilascio di ChatGPT nel 2022 ha aperto le porte alle applicazioni di IA generativa. Negli ultimi due anni, il gigante tecnologico ha registrato un rendimento di oltre il 280%, sorprendendo costantemente gli osservatori del mercato con risultati trimestrali eccellenti.
La capitalizzazione di mercato di Nvidia ha superato la soglia di USD 1.000 miliardi nel maggio 2023 e quella di USD 3.000 miliardi poco più di un anno fa, nel giugno 2024.
Le azioni Nvidia hanno faticato nei primi mesi del 2025, quando il competitor cinese DeepSeek è balzato agli onori della cronaca con una tecnologia IA in grado di offrire prestazioni pari ai principali modelli del mercato a costi molto più bassi. Ciò ha sollevato seri dubbi sulla necessità a lungo termine della costosa infrastruttura che guida l’attività di Nvidia. Poi, con l’incombere di una guerra commerciale globale, gli investitori si sono allontanati dalle scommesse più rischiose sull’IA. Tuttavia, grazie alla pausa dei dazi e alla nuova fiducia nella domanda dei suoi chip, le azioni Nvidia sono salite di oltre il 25% da quando il mercato azionario ha toccato il fondo lo scorso 8 aprile.
Nvidia ha superato Microsoft
All’inizio dell’estate Nvidia ha superato Microsoft diventando la più grande azienda al mondo. La capitalizzazione di mercato del gigante del software si avvicina a USD 3.800 miliardi. Per la maggior parte dell’ultimo decennio, questo primato è appartenuto ad Apple AAPL. L’azienda produttrice di iPhone ha sempre fatto notizia, mentre la sua capitalizzazione di mercato saliva a livelli record. È stata la prima azienda a raggiungere una valutazione di USD 3.000 miliardi nel gennaio 2022. Quell’anno ha segnato l’inizio di un mercato orso per le azioni statunitensi, e Apple ha lottato (e si è ripresa) insieme alla maggior parte dei titoli.
Ma mentre la domanda di IA ha spinto Nvidia a nuovi massimi negli ultimi due anni, Apple è rimasta indietro rispetto ai suoi competitor del settore tecnologia, anche a causa dei timori di un ritardo nella corsa all’IA. Il rallentamento della crescita, il calo delle vendite di iPhone e le pressioni normative in Europa, inoltre, non hanno aiutato.
La capitalizzazione di mercato di Nvidia supera ora quella degli interi mercati azionari di alcuni Paesi, tra cui Canada e Regno Unito. È solo di poco inferiore al mercato azionario di Hong Kong ed è circa un terzo delle dimensioni di tutte le società quotate in borsa in Cina.
Con la crescita della sua quota di mercato, Nvidia è diventata un fattore sempre più importante per la performance complessiva del mercato. Nvidia, che ha un peso del 6,8% nell’indice Morningstar US Large-Mid, ha contribuito con un 2,4% al rendimento dell’11,4% dall’indice nel secondo trimestre del 2025. Il secondo maggior contributore, Microsoft, ha aggiunto solo l’1,9%.
Il primo e il secondo trimestre del 2024 hanno visto una concentrazione ancora maggiore, con Nvidia che ha contribuito a 2,3 dei 10,6 punti percentuali guadagnati dall’indice nel primo trimestre e a 1,7 dei 4,0 punti percetuali guadagnati dall’indice nel secondo. In altre parole, Nvidia ha contribuito a quasi la metà della performance dell’intero mercato nel secondo trimestre del 2024.
L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.