Tesla cade in Borsa dopo l’eliminazione anticipata degli incentivi per l’acquisto di auto elettriche
Seth Goldstein, CFA - 08/07/2025 | 11:25

Editor's Note: Questa analisi è stata pubblicata originariamente come nota azionaria da Morningstar Equity Research.
Metriche chiave di Morningstar per Tesla
Gli incentivi statali fino a USD 7.500 per l’acquisto di veicoli elettrici scadranno a settembre, con sette anni e tre mesi di anticipo per effetto della legge di bilancio firmata lo scorso 4 luglio. L’amministratore delegato di Tesla TSLA Elon Musk ha dichiarato di voler creare un nuovo partito politico. Le azioni Tesla hanno perso il 6.8% nella seduta di lunedì 7 luglio.
Perché è importante: L’eliminazione degli incentivi statali per l’acquisto di veicoli elettrici comporterà probabilmente una riduzione dei volumi di vendita per Tesla, soprattutto nel 2026. Il calo sarà probabilmente a livello di settore, poiché prevediamo che le vendite di veicoli elettrici negli Stati Uniti diminuiranno nel 2026, analogamente a quanto avviene in altri Paesi in seguito alla riduzione degli incentivi statali.
- Il progetto di Musk di fondare un nuovo partito politico potrebbe essere una distrazione dal suo ruolo in Tesla. Ciò potrebbe ritardare gli obiettivi dell’azienda, come il passaggio del nuovo robotaxi dai test al lancio completo e la produzione e vendita di un nuovo veicolo più economico.
La stima degli analisti: Per il momento manteniamo la nostra stima del fair value di USD 250 per azione. Riteniamo che le azioni di Tesla siano leggermente sopravvalutate e che il titolo sia scambiato circa il 20% al di sopra della nostra stima del fair value. Di conseguenza, raccomandiamo agli investitori di attendere un calo maggiore del prezzo di mercato prima di considerare l’ipotesi di prendere posizione sul titolo.
- Per Tesla, le vendite della Model 3 e della Model Y potrebbero essere le più colpite. Sebbene questi modelli abbiano un prezzo che si colloca nella parte bassa del mercato del lusso, riteniamo che molti acquirenti dei veicoli elettrici economici abbiano pagato optato per l’acquisto di questi modelli grazie agli incentivi statali.
- Prima di aggiornare le nostre previsioni, aspetteremo di sentire il management nella conferenza stampa sugli utili che si terrà alla fine del mese. Tuttavia, stimiamo una diminuzione del fair value del 5%-10% in caso di minori volumi di vendita.
Il quadro generale: Prevediamo di ridurre le nostre previsioni sulle vendite di veicoli elettrici negli Stati Uniti, che ora stimiamo possano rappresentare il 25% delle autovetture totali entro il 2030, a causa dell’eliminazione anticipata degli incentivi statali. Sebbene ci aspettiamo un forte calo nel 2026, le vendite di veicoli elettrici dovrebbero tornare a crescere nel 2027, in linea con i tagli agli incentivi in altri Paesi.
L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.