Tesla: perché il richiamo dei Cybertruck non avrà conseguenze sul lungo termine?
Seth Goldstein, CFA - 21/03/2025 | 10:18

Metriche chiave di Morningstar per Tesla
Tesla TSLA sta richiamando la maggior parte dei suoi Cybertrucks negli Stati Uniti per risolvere il problema che un pannello esterno potrebbe staccarsi durante la guida del veicolo.
Il Cybertruck è un camion di lusso. Tesla punta a rafforzare il suo marchio di veicoli di lusso dotati della tecnologia più avanzata e il richiamo rischia di danneggiare il marchio della casa automobilistica.
Le stime degli analisti: Manteniamo la nostra stima del fair value di USD 250 per Tesla. Riteniamo che il titolo sia scambiato sostanzialmente in linea con il fair value: il prezzo delle azioni è di circa il 10% inferiore alla nostra stima del fair value. Il titolo è valutato con un rating di 3 stelle. Suggeriamo agli investitori di attendere un maggiore margine di sicurezza prima di considerare la possibilità di prendere posizione sul titolo.
- Riteniamo che i richiami dei prodotti siano abbastanza comuni nel settore automobilistico, soprattutto per problemi minori che non influiscono sulla sicurezza del veicolo, come il distacco di un pannello esterno. Il richiamo ha un impatto minimo sul marchio Tesla o sulle consegne dei veicoli.
- Riteniamo che questo tipo di problema sia più probabile per i veicoli più recenti come il Cybertruck. Ci aspettiamo che Tesla risolva il problema nel suo processo di produzione. Il richiamo non cambia la nostra opinione che il Cybertruck registrerà circa 50.000 consegne all’anno.
Il punto sulle consegne: Prevediamo che Tesla registrerà un calo delle vendite nel primo trimestre. Ciò è dovuto alla diminuzione delle consegne negli Stati Uniti e in Cina nei primi due mesi dell’anno e al calo di gennaio in Europa. Prevediamo che le consegne del 2025 saranno leggermente inferiori a quelle del 2024, a causa di un primo trimestre in calo.
Poiché la nuova Model Y sarà disponibile nelle tre regioni chiave nel secondo trimestre e Tesla prevede di lanciare il suo SUV più economico entro la metà dell’anno, prevediamo che le consegne cresceranno nella seconda metà dell’anno.
L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.