I titoli italiani con le migliori e le peggiori performance
Bella Albrecht - 01/07/2025 | 09:32
Telecom Italia e Fincantieri sono tra i titoli migliori del secondo trimestre 2025, mentre tra i peggiori figurano Stellantis e Tenaris.

the number 5 on a red background

L’indice Morningstar Italy è salito del 7,6% nel secondo trimestre, grazie alla ripresa del settore beni industriali. Il benchmark tiene conto della performance del 97% dell’universo investibile italiano in base alla capitalizzazione di mercato e ogni mese selezioniamo tra i titoli di questo indice le società con le migliori e le peggiori performance. La fonte dei dati usati in questo articolo è Morningstar Direct.

I titoli con le migliori performance nel secondo trimestre 2025

  • Fincantieri FCT
  • Carel Industries CRL
  • Telecom Italia TIT
  • Maire Tecnimont MAIRE
  • SOL SOL

I titoli con le peggiori performance nel secondo trimestre 2025


Metriche per i titoli più performanti

Fincantieri FCT

  • Settore: Beni industriali
  • Industria: Aerospaziale e difesa
  • Economic Moat: N/A

Fincantieri ha registrato un balzo del 59,1% nel secondo trimestre, con un aumento del 260,9% rispetto a un anno fa. Il titolo della società ha un rating quantitativo Morningstar di 3 stelle.

Carel Industries CRL

  • Settore: Tecnologia
  • Industria: Componenti elettronici
  • Economic Moat: N/A

Carel Industries è aumentato del 35,0% nel secondo trimestre, portando il titolo a salire del 31,6% negli ultimi 12 mesi. Il titolo della società ha un un rating quantitativo Morningstar di 3 stelle.

Telecom Italia TIT

  • Settore: Servizi alla comunicazione
  • Industria: Servizi di telecomunicazione
  • Economic Moat: None

Telecom Italia ha registrato un’impennata del 34,7% nel secondo trimestre, portando il titolo a salire dell’87,3% nell’ultimo anno. Il titolo della società ha un Morningstar Rating di 2 stelle e viene scambiato con un premio del 50% rispetto alla stima del fair value di EUR 0,28.

Maire Tecnimont MAIRE

  • Settore: Beni industriali
  • Industria: Ingegneria e costruzioni
  • Economic Moat: N/A

Maire Tecnimont è aumentato del 32,8% nel secondo trimestre, dopo un aumento del 51,4% rispetto a un anno fa. Il titolo della società ha un rating quantitativo Morningstar di 3 stelle.

SOL SOL

  • Settore: Materie prime
  • Industria: Prodotti chimici speciali
  • Economic Moat: N/A

SOL ha registrato una crescita del 29,9% nel secondo trimestre e del 46,6% nell’ultimo anno. Il titolo della società ha un rating quantitativo Morningstar di 2 stelle.

Metriche per i titoli meno performanti

Salvatore Ferragamo SFER

  • Settore: Beni di consumo ciclici
  • Industria: Beni di lusso
  • Economic Moat: None

Salvatore Ferragamo ha perso il 19,4% nel secondo trimestre e il 36,8% rispetto a un anno fa. Le azioni sono inferiori del 43,6% rispetto all’ultimo massimo raggiunto il 12 luglio 2024. Il titolo della società ha un Morningstar Rating di 4 stelle e viene scambiato con uno sconto del 22% sulla stima del fair value di EUR 6,40.

Moncler MONC

  • Settore: Beni di consumo ciclici
  • Industria: Beni di lusso
  • Economic Moat: Narrow

Moncler è sceso del 12,5%, dopo un calo del 13,2% rispetto a un anno fa. Le azioni sono inferiori del 31,3% rispetto all’ultimo massimo raggiunto il 14 febbraio 2025. Il titolo della società ha un Morningstar Rating di 3 stelle e viene scambiato con un premio del 2% rispetto alla stima del fair value di EUR 47,50.

Stellantis STLAM

  • Settore: Beni di consumo ciclici
  • Industria: Produttori di auto
  • Economic Moat: None

Stellantis è sceso del 9,8% e ha perso il 49,9% nell’ultimo anno. Le azioni sono inferiori del 55,9% rispetto all’ultimo massimo raggiunto il 18 luglio 2024. Il titolo della società ha un Morningstar Rating di 4 stelle e viene scambiato con uno sconto del 39% rispetto alla stima del fair value di EUR 14,00.

Tenaris TEN

  • Settore: Energia
  • Industria: Attrezzature e servizi Oil & Gas
  • Economic Moat: None

Tenaris è sceso dell’8,5%, ma è comunque salito del 16,8% rispetto a un anno fa. Le azioni sono inferiori del 17,8% rispetto all’ultimo massimo raggiunto l’11 febbraio 2025. Il titolo della società ha un Morningstar Rating di 3 stelle e viene scambiato con uno sconto del 6% rispetto alla stima del fair value di EUR 17,00.

MFE-MediaForEurope B MFEB

  • Settore: Servizi alla comunicazione
  • Industria: Radiodiffusione
  • Economic Moat: N/A

MFE-MediaForEurope B è sceso dell’8,5%, ma è comunque aumentato del 10,3% rispetto a un anno fa. Le azioni sono inferiori del 20,3% rispetto all’ultimo massimo raggiunto il 26 marzo 2025. Il titolo della società ha un rating quantitativo Morningstar di 3 stelle.

Le società che non sono formalmente coperte da un analista Morningstar vengono abbinate statisticamente alle società valutate dagli analisti, consentendo ai nostri modelli di calcolare una valutazione quantitativa illustrata con le stelle. Clicca qui per approfondire la metodologia.

Questo articolo è stato redatto da Bella Albrecht, curato da Lauren Solberg e revisionato da Francesco Lavecchia.


Questo articolo è stato generato con l'aiuto dell'automazione e rivisto dagli editor di Morningstar. Leggi di più sull'uso dell'automazione da parte di Morningstar.

L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.