
Gli Exchange-traded fund, o ETF, sono strumenti a basso costo che consentono agli investitori di seguire indici popolari o di sfruttare le scelte di gestori esperti nel tentativo di battere il mercato. I prodotti migliori possono rappresentare un elemento costitutivo di un portafoglio a basso costo. Inoltre, a differenza dei fondi aperti, tutti gli ETF sono negoziati in Borsa.
Nel secondo trimestre del 2025, i peggiori performer sono stati SPDR S&P US Energy Select Sector UCITS ETF SXLE e iShares V PLC - iShares S&P 500 Energy Sector UCITS ETF USD (Acc) IUES. La fonte dei dati riportati in questo articolo è Morningstar Direct.
Per conoscere gli ETF con le migliori performance, clicca qui.
Screening degli ETF con le peggiori performance
Per trovare gli strumenti che hanno registrato le peggiori performance nel primo trimestre del 2025, abbiamo esaminato gli ETF azionari, bilanciati e obbligazionari registrati alla vendita in Italia (non necessariamente quotati in Borsa italiana). Abbiamo escluso gli exchange-traded notes, noti come ETN, e gli ETF con un patrimonio totale inferiore a USD 25 milioni (EUR 23,7 milioni). Abbiamo anche escluso i fondi che rientrano nelle categorie “trading” di Morningstar, in quanto questi fondi sono progettati per i trader attivi e non sono adatti agli investitori a lungo termine.
Tra gli ETF che hanno registrato le performance peggiori, sei appartengono alla categoria dell’equity healthcare, dove i fondi hanno perso il 6,64% nel secondo trimestre.
I 10 ETF con le peggiori performance del 2° trimestre 2025
- SPDR S&P US Energy Select Sector UCITS ETF SXLE
- iShares V PLC - iShares S&P 500 Energy Sector UCITS ETF USD (Acc) IUES
- Invesco Energy S&P US Select Sector UCITS ETF XLES
- Xtrackers MSCI USA Energy UCITS ETF XUEN
- Invesco Health Care S&P US Select Sector UCITS ETF XLVS
- iShares V PLC - iShares S&P 500 Health Care Sector UCITS ETF USD (Acc) IUHC
- SPDR S&P US Health Care Select Sector UCITS ETF SXLV
- Xtrackers MSCI USA Health Care UCITS ETF XUHC
- Invesco Markets II PLC - Invesco S&P World Health Care ESG UCITS ETF WHCE
- Amundi ETF ICAV - Amundi S&P World Health Care Screened UCITS ETF WELS
Metriche per gli ETF che hanno registrato le peggiori performance
SPDR S&P US Energy Select Sector UCITS ETF
• Morningstar Rating: ★★★
• Expense Ratio: 0.15%
• Morningstar Category: Azionari Settore Energia
L’ETF che ha registrato la performance peggiore nel secondo trimestre è stato SPDR S&P US Energy Select Sector UCITS ETF, che ha perso il 16,01%. Nel secondo trimestre, l’ETF di State Street ha registrato una perdita maggiore rispetto alla media del 6,09% dei fondi della categoria. Negli ultimi 12 mesi, SPDR S&P US Energy Select Sector UCITS ETF ha perso il 12,77%, collocandosi all’80° percentile della categoria e superando la perdita dello 0,83% del fondo medio.
Il fondo SPDR S&P US Energy Select Sector UCITS ETF, lanciato nel luglio 2015, ha un Morningstar Medalist Rating di Bronze.
iShares V PLC - iShares S&P 500 Energy Sector UCITS ETF USD (Acc)
• Morningstar Rating: ★★★
• Expense Ratio: 0.15%
• Morningstar Category: Azionari Settore Energia
Con una perdita del 16,00%, l’iShares V PLC - iShares S&P 500 Energy Sector UCITS ETF USD (Acc) è stato il secondo ETF con la peggiore performance del secondo trimestre. L’ETF iShares ha subito un calo maggiore rispetto alla perdita media del 6,09% dei fondi della categoria. Nel corso dell’ultimo anno, iShares V PLC - iShares S&P 500 Energy Sector UCITS ETF USD (Acc) ha perso il 12,87%, collocandosi all’83° percentile della sua categoria e superando la perdita media dello 0,83% del fondo.
Il fondo iShares V PLC - iShares S&P 500 Energy Sector UCITS ETF USD (Acc) con un Morningstar Medalist Rating di Bronze è stato lanciato nel novembre 2015.
Invesco Energy S&P US Select Sector UCITS ETF
• Morningstar Rating: ★★★
• Expense Ratio: 0.14%
• Morningstar Category: Azionari Settore Energia
Il terzo ETF con la performance peggiore nel secondo trimestre è stato l’Invesco Energy S&P US Select Sector UCITS ETF, che ha perso il 15,99%. L’ETF di Invesco ha subito un calo maggiore rispetto alla perdita media dei fondi della sua categoria. Negli ultimi 12 mesi, l’ETF è sceso del 12,94%, posizionandosi all’85° percentile della sua categoria e superando la perdita media della categoria dello 0,83%.
L’Invesco Energy S&P US Select Sector UCITS ETF ha un Morningstar Medalist Rating di Bronze. È stato lanciato nel dicembre 2009.
Xtrackers MSCI USA Energy UCITS ETF
• Morningstar Rating: ★★★
• Expense Ratio: 0.12%
• Morningstar Category: Azionari Settore Energia
L’Xtrackers MSCI USA Energy UCITS ETF è stato il quarto ETF con la peggiore performance del secondo trimestre, con una perdita del 15,65%. L’ETF Xtrackers ha registrato una performance peggiore rispetto alla perdita media dei fondi della categoria. Nell’ultimo anno, l’ETF è sceso dell’11,32%, posizionandosi al 77° percentile della categoria e superando la perdita media della categoria, pari allo 0,83%.
L’Xtrackers MSCI USA Energy UCITS ETF, con Morningstar Medalist Rating di Bronze, è stato lanciato nel settembre 2017.
Invesco Health Care S&P US Select Sector UCITS ETF
• Morningstar Rating: ★★★★★
• Expense Ratio: 0.14%
• Morningstar Category: Azionari Settore Salute
Al quinto posto troviamo l’Invesco Health Care S&P US Select Sector UCITS ETF, che ha perso il 14,68% nel secondo trimestre. L’ETF Invesco ha subito un calo maggiore rispetto alla media dei fondi della categoria. Negli ultimi 12 mesi, l’Invesco Health Care S&P US Select Sector UCITS ETF ha perso il 14,43%, posizionandosi al 56° percentile della categoria. Il calo è superiore alla perdita media della categoria, pari al 10,43%.
L’Invesco Health Care S&P US Select Sector UCITS ETF ha un Morningstar Medalist Rating di Bronze. È stato lanciato nel dicembre 2009.
iShares V PLC - iShares S&P 500 Health Care Sector UCITS ETF USD (Acc)
• Morningstar Rating: ★★★★
• Expense Ratio: 0.15%
• Morningstar Category: Azionari Settore Salute
Il sesto ETF con la peggiore performance nel secondo trimestre è stato il fondo iShares V PLC - iShares S&P 500 Health Care Sector UCITS ETF USD (Acc), che ha perso il 14,67%. L’ETF iShares ha subito un calo maggiore rispetto alla perdita media dei fondi della categoria. Nell’ultimo anno, l’iShares V PLC - iShares S&P 500 Health Care Sector UCITS ETF USD (Acc) ha perso il 14,43%, collocandosi al 56° percentile della sua categoria e superando la perdita media del 10,43%.
iShares V PLC - iShares S&P 500 Health Care Sector UCITS ETF USD (Acc) ha un Morningstar Medalist Rating di Bronze. È stato lanciato nel novembre 2015.
SPDR S&P US Health Care Select Sector UCITS ETF
• Morningstar Rating: ★★★★
• Expense Ratio: 0.15%
• Morningstar Category: Azionari Settore Salute
Con una perdita del 14,66%, il fondo SPDR S&P US Health Care Select Sector UCITS ETF è stato il settimo ETF con la peggiore performance del secondo trimestre. L’ETF di State Street ha subito un calo maggiore rispetto alla perdita media del 6,64% registrata dai fondi della categoria. Negli ultimi 12 mesi, l’SPDR S&P US Health Care Select Sector UCITS ETF ha perso il 14,41%, collocandosi al 55° percentile della sua categoria e registrando una perdita superiore al 10,43% della media dei fondi.
Il fondo SPDR S&P US Health Care Select Sector UCITS ETF, lanciato nel luglio 2015, ha un Morningstar Medalist Rating di Bronze.
Xtrackers MSCI USA Health Care UCITS ETF
• Morningstar Rating: ★★★★
• Expense Ratio: 0.12%
• Morningstar Category: Azionari Settore Salute
L’ottavo ETF con la performance peggiore nel secondo trimestre è stato l’Xtrackers MSCI USA Health Care UCITS ETF, che ha perso il 14,10%. L’ETF di Xtrackers ha subito una flessione superiore alla perdita media del 6,64% della categoria. Nell’ultimo anno, l’ETF è sceso del 13,93%, posizionandosi al 51° percentile della categoria, con un calo superiore alla perdita media di un anno del 10,43%.
Il Xtrackers MSCI USA Health Care UCITS ETF, lanciato nel settembre 2017, ha un Morningstar Medalist Rating di Bronze.
Invesco Markets II PLC - Invesco S&P World Health Care ESG UCITS ETF
• Morningstar Rating: N/A
• Expense Ratio: 0.18%
• Morningstar Category: Azionari Settore Salute
Il fondo Invesco Markets II PLC - Invesco S&P World Health Care ESG UCITS ETF è stato il nono ETF con la peggiore performance del secondo trimestre, con un calo del 13,62%. L’ETF Invesco ha registrato una performance peggiore rispetto alla perdita media del 6,64% dei fondi della categoria. Negli ultimi 12 mesi, l’ETF è sceso del 16,06%, posizionandosi al 73° percentile e superando la perdita media della categoria del 10,43%.
Il Invesco Markets II PLC - Invesco S&P World Health Care ESG UCITS ETF ha un Morningstar Medalist Rating di Bronze. È stato lanciato nell’aprile 2023.
Amundi ETF ICAV - Amundi S&P World Health Care Screened UCITS ETF
• Morningstar Rating: N/A
• Expense Ratio: 0.18%
• Morningstar Category: Azionari Settore Salute
Il decimo peggiore è stato il fondo Amundi ETF ICAV - Amundi S&P World Health Care Screened UCITS ETF, che ha perso il 13,12% nel secondo trimestre. L’ETF Amundi ha subito un calo superiore alla perdita media della categoria. Nell’ultimo anno, Amundi ETF ICAV - Amundi S&P World Health Care Screened UCITS ETF ha perso il 14,92%, terminando il periodo di 12 mesi nel 61° percentile della categoria. Il calo è stato superiore alla perdita media annuale della categoria, pari al 10,43%.
Il Amundi ETF ICAV - Amundi S&P World Health Care Screened UCITS ETF con un Morningstar Medalist Rating di Gold è stato lanciato nel settembre 2022.
Cosa sono gli ETF?
Gli Exchange-traded-funds sono fondi quotati in Borsa, proprio come le azioni. Si differenziano dai tradizionali fondi comuni di investimento che, invece, hanno un valore della quota giornaliero. Gli ETF sono nati come strumenti di replica passiva di un indice, ma negli ultimi anni si sono sviluppati anche fondi gestiti attivamente. Gli ETF coprono una serie di asset class, tra cui azioni e obbligazioni.
Gli ETF offrono agli investitori un modo efficiente per ottenere un’esposizione ai mercati, spesso con commissioni ridotte e facilità di acquisto e vendita.
Approfondimenti
Gli investitori che desiderano trovare gli ETF più performanti o più economici possono:
- Utilizzare lo strumento ETF Screener per trovare i migliori ETF in base ai criteri diversi. È possibile filtrare i prodotti in base alle commissioni, alle valutazioni del Medalist Rating e altro ancora.
- Visitare la sezione dedicata agli ETF per essere sempre informati sulle ricerche e le analisi Morningstar sugli ETF.
Nell’ambito della nostra missione di dare più informazioni possibili agli investitori, questo articolo è stato redatto a partire dai dati di Morningstar e da ricerche indipendenti utilizzando tecnologie di creazione automatica del testo.
Questo articolo è stato generato con l'aiuto dell'automazione e rivisto dagli editor di Morningstar. Leggi di più sull'uso dell'automazione da parte di Morningstar.
L'autore o gli autori non possiedono posizioni nei titoli menzionati in questo articolo. Leggi la policy editoriale di Morningstar.