Anche se a una prima occhiata non sembra, l’attività dei private equity Usa si prepara a ripartire. L’indicazione arriva mettendo a confronto i numeri del terzo trimestre 2020 con quelli del periodo precedente. “Da luglio a settembre di quest’anno negli Stati Uniti sono stati registrati 3.444 deal per un valore complessivo di 453,2 miliardi di dollari”, dice Wylie Fernyhough, Senior analyst del private equity di PitchBook. “Rispettivamente si tratta di cali del 16,2% e del 20,6% se confrontati con lo stesso periodo dell’anno scorso. Nel secondo trimestre dell’anno, tuttavia, abbiamo visto i risultati peggiori dal 2015, per cui riteniamo che i numeri del quarter appena passato siano confortanti e indichino l’inizio di un recupero”.
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.