Agosto non è il mese per eccellenza delle vacanze in tutti i paesi europei per cui la minore raccolta dei fondi rispetto ai mesi precedenti non può essere spiegata solo con il fatto che gli investitori erano in ferie.
Secondo le stime di Morningstar, in Europa i flussi netti nei fondi a lungo termine (principalmente azionari, obbligazionari, bilanciati, alternativi e materie prime) sono stati di 48 miliardi di euro ad agosto, contro il 62 miliardi di luglio. Gli investitori sembrano aver assunto una posizione più cauta, dopo aver cavalcato la risalita delle Borse dai minimi di marzo, quando la diffusione del Coronavirus aveva affossato i listini mondiali.
Flussi netti nelle principali tipologie di fondi ed Etf in Europa
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.